L’edificio sfrutta la forte pendenza del terreno e si sviluppa su due livelli. Il livello inferiore è orientato verso la strada con l’ingresso pubblico e il ristorante della scuola. Il livello superiore, con il soggiorno dei bambini e lo spazio esterno privato, si affaccia sui pascoli. Distribuire gli spazi scolastici su due piani è anche un modo efficiente per soddisfare i requisiti di sicurezza di questo tipo di struttura educativa.
Sulla facciata occidentale, con la sua vivace geometria, spiccano due grandi finestre che sottolineano il legame visivo e spaziale tra l’asilo e il paesaggio circostante, le Alpi svizzere. La facciata orientale è costituita da un bovindo che percorre l’intera lunghezza dell’edificio, consentendo un collegamento facile e naturale tra gli ambienti di soggiorno e il parco giochi. Il tetto a una falda è coperto da moduli fotovoltaici privi di giunzioni e completamente integrati nel volume.
L’edificio funge da perno, risolvendo sia l’angolo della strada che il rapporto diretto con il centro sportivo.
Il portico protetto collega gli spazi interni dell’asilo con il parco giochi privato.
Superficie solare attiva | 150 m² | – |
Rapporto superficie solare attiva |
>75% | – |
Potenza nominale | 38.6 kWp | – |
Tipo di applicazione | Tegole solari | – |
Stoccaggio | – | – |
Il terreno circostante in pendenza permette di dare dinamismo agli spazi interni ed esterni.
Il tetto solare a falda del nuovo asilo nido di Ried-Brig è completamente rivestito con moduli fotovoltaici di Swisspearl Schweiz AG. Gli elementi fotovoltaici sormontanti “Sunskin Roof” sono dotati di profili per il convogliamento dell’acqua sui raccordi laterali in modo da ottenere una superficie dall’aspetto uniforme. Questa uniformità del tetto si estende fino alla fine della falda, che è a filo con la copertura fotovoltaica.