Glacier 3000

Dopo l'incendio del 2022, l'iconica stazione a monte progettata dal famoso architetto Mario Botta è stata ridisegnata con una moderna facciata solare. L'obiettivo era quello di integrare la produzione di energia rinnovabile nel design esistente in modo estetico e funzionale. Grazie agli innovativi moduli per facciate di 3S è stato possibile realizzare una soluzione che non solo soddisfa il fabbisogno energetico dell'edificio, ma si integra anche armoniosamente nella sua caratteristica architettura.

Share
Simposio Svizzero sul fotovoltaico 2025

L'anno scorso abbiamo stabilito un nuovo record di crescita, raggiungendo una quota di elettricità solare superiore all'11% del consumo annuale di elettricità. Ma questo è solo l'inizio: per raggiungere gli obiettivi...

Share
Dettagli Obere Mühle – Lo “Speicher”

Nessun dettaglio è stato trascurato. Le canaline in cemento, i collettori metallici e gli scarichi del pavimento convogliano l’acqua piovana dal tetto al canale di drenaggio. Un impianto fotovoltaico

Share
MASS IPV – Solarchitecture Essentials – Amsterdam

Negli ultimi anni, una nuova strategia energetica ha introdotto l'opportunità di considerare il solare come fonte rinnovabile di produzione decentralizzata nelle facciate e in altri elementi accessori

Share
Dettagli Bellerivestrasse 36

I moduli fotovoltaici sono integrati in una struttura in acciaio triangolare posta ad ogni piano della facciata trasparente dell’edificio, creando una caratteristica fascia marcapiano tra i diversi livelli, un design che

Share
Bivacco Piano della Parete

Il rifugio “Piano della Parete” è permeato da una precisa visione etica. Accorgimenti ecologici garantiscono che le attività di utilizzo e gestione riducano al minimo l'impatto ambientale nel contesto naturale e di pregio in cui è inserito.

Share
Bellerivestrasse 36

L'obsoleto edificio amministrativo è stato trasformato in un edificio moderno e sostenibile. La sua facciata è stata rinnovata attraverso un involucro ottimizzato, ad alte prestazioni energetiche, leggero e trasparente, rivestito con moduli fotovoltaici che, allo stesso tempo, ombreggiano gli spazi interni.

Share
Interview with Arch. Thue Hasløv

Interview with Thue Hasløv, partner and architect at C.F. Møller Architects. Balancing preservation with

Share
Obere Mühle – Lo “Speicher”

Questo progetto rappresenta un significativo sforzo di restauro architettonico e culturale, che unisce storia e modernità. Il centro culturale Obere Mühle di Dübendorf

Share

Dal 13 al 17 gennaio 2025, Monaco di Baviera ha ospitato BAU 2025, la fiera leader mondiale per architettura, materiali e sistemi. Nonostante le sfide economiche attuali

Share