SolarTalents 2025

Con il nuovo formato SolarTalents 2025, gli studenti di architettura, ingegneria civile e discipline affini di tutta la Svizzera sono invitati a presentare le proprie visioni per un'edilizia sostenibile con una particolare attenzione all'energia solare

Share
INPERSO – Solarchitecture Essentials – Vilnius

This intensive ONE-DAY course provides a deep dive into Solar-Integrated Architecture, combining theoretical foundations with real-world applications. The program covers Solar Technology Fundamentals, Architectural Integration

Share
7th Symposium Solar Architecture – 2025

Soon it will be time to aim high at the Solar Building Symposium in the innovative Zwhatt area in Regensdorf. Renowned architectural firms will once again present outstanding projects: this year's focus is on the integration of photovoltaics in high-rise

Share
G-neration Energy acquires Kromatix solar glass

Following the takeover of Kromatix Glass Tech SA by g-neration.energy AG, the production of coloured solar glass has been resumed. The expertise and rights for the production of this top-quality product remain in Swiss hands. From September

Share
Interview with Arch. Thue Hasløv

Interview with Thue Hasløv, partner and architect at C.F. Møller Architects. Balancing preservation with

Share
Sede della Polizia Stradale

La nuova sede della polizia stradale di Coira, progettato da Comamala Ismail Architects, è il primo edificio svizzero a impatto energetico nullo, dimostrazione di un'architettura solare avanzata. Una caratteristica fondamentale del progetto è

Share
Building 15

Following its recent renovation, building 15 on the parade ground in Aigle will generate around 640,000 kilowatt hours of electricity per year for the DDPS, enough to cover the needs of around 160 Swiss households. The effective integration of photovoltaic modules into the simple and functional design of the vehicle depot has been awarded the solar prize for energy-positive buildings (PEB).

Share
ENERGIA E FORMA: LO SCUDO DI STABIO

Dai un'occhiata al video di presentazione del progetto “Lo Scudo di Stabio”. Si tratta del primo dei cinque progetti presentati nel docu-film “Energia e forma: costruire con il fotovoltaico integrato”, prodotto dalla SUPSI

Share
Un nuovo docufilm dove la tecnologia solare si trasforma in architettura

SOLARCHITECTURE è lieta di annunciare il lancio ufficiale del docufilm “Energia e forma: costruire col fotovoltaico integrato”, realizzato da SUPSI – Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC) – all’interno

Share
Energia e forma: costruire con il fotovoltaico integrato

SOLARCHITECTURE è lieta di annunciare il lancio ufficiale del docufilm “Energia e forma: costruire col fotovoltaico integrato”, realizzato da SUPSI – Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC) – all’interno del progetto europeo Seamless-PV. Il film, realizzato in partnership con ISPLORA, è disponibile online, in versione integrale e suddivisa in episodi tematici

Share