Nell’ex “Gundeldinger Feld”, sito della fabbrica di macchine Sulzer & Burckhardt AG a Basilea, è nato un quartiere culturale. Questa vecchia area industriale è un patrimonio sotto protezione e l’intervento ha dovuto adattarsi allo stile e allo schema dei colori del sito. Il tetto e le facciate sono coperti da moduli fotovoltaici colorati. Ogni modulo FV è monitorato individualmente e la sua efficienza è registrata per ottimizzare il sistema e per studiare l’effetto dei diversi colori sul rendimento. Alcuni moduli monocristallini neri sul tetto sono di riferimento per il monitoraggio della produzione di elettricità.

Vista laterale dell’edificio.

L’intenzione è di attrezzare dei complessi residenziali, quartieri e aree industriali senza danneggiare l’ambiente e l’estetica del sito.
L’involucro dell’edificio è stato isolato termicamente, e il tetto è stato completamente rimodellato (solo le travi strutturali sono rimaste dalla vecchia costruzione). I moduli monocristallini incorniciati e di dimensioni standard sono integrati nel tetto, mentre il rivestimento ventilato delle facciate sud e nord consiste in moduli vetro-vetro senza cornice, di dimensioni personalizzate e pannelli in fibrocemento in verde, blu, grigio, oro e nero. Le facciate est e ovest sono intonacate.
