
Il condominio, che ospita 48 appartamenti, è stato costruito nel 1970 come una modesta costruzione in cemento armato, praticamente non isolata. Un cambiamento nelle dimensioni degli appartamenti era praticamente impossibile per motivi di costo. Di conseguenza si è deciso di mantenere gli appartamenti di piccole dimensioni, anche se è stato possibile aggiungere un piano superiore con appartamenti più grandi. L’edificio ora comprende 50 appartamenti da 1 a 3 stanze.
Nell’edificio vivono circa 60 persone con un fabbisogno totale di spazio di 35 m² a persona. Il fabbisogno di acqua calda relativamente elevato abbinato alle grandi superfici della facciata e la rimozione di una condotta dell’aria di scarico del parcheggio sotterraneo hanno portato ad un nuovo concetto energetico: 180 m² di collettori solari termici integrati nelle facciate e un serbatoio di accumulo dell’acqua alto 19 metri inserito nel vecchio condotto di scarico. Una pompa di calore con quattro sonde geotermiche e 150 m² di moduli fotovoltaici posati sul tetto completano il sistema energetico. Il colabrodo energetico del passato è ora completamente attrezzato per le esigenze attuali. I collettori solari verticali allungano l’edificio verso l’alto e sono ricoperti da un vetro che cambia il suo aspetto dal bronzo all’argento (Kromatix). Inoltre, le piante di luppolo sono parte integrande delle facciate, contribuendo all’ecologia urbana.

Sezione dell’edificio, in rosso è indicata la sopraelevazione.

Vista dell’edificio prima del risanamento.

Vista interna del nuovo appartamento.
![]() |
![]() |
|
Superficie solare attiva | 230 m² | 181 m² |
Ratio superficie solare attiva | >75% | <25% |
Potenza nominale | 36 kWp | n/a |
Tipo di applicazione | Tetto piano | Facciata ventilata |
![]() |
![]() |
|
Stoccaggio | Accumulatore idraulico, batteria di stoccaggio | 19000 lt, 20kWh |

Le finestre esistenti sono state tutte sostituite.
I collettori solari termici con ampia superficie DOMA FLEX sono posizionato su tre facciate: 36m² si trovano rispettivamente sulle facciate est e ovest e 108m² sulla facciata sud. Grazie alle diverse posizioni dei collettori solari, è possibile produrre energia sull’arco dell’intera giornata. Sebbene l’installazione verticale dei collettori solari riduca la resa in estate, ottimizza la produzione di calore in inverno. Il vetro per i collettori solari è realizzato su misura da Doma-Schweizer Vorarlberg (Austria). Questi vetri sono trattati con una finitura Kromatix di Swissinso che fa sì che il colore del collettore cambi dal grigio al bronzo, a dipendenza del punto di vista e dell’intensità del sole.
