
Nel 2010, BGP ha realizzato sei edifici residenziali presso il sito Fehlmann a Winterthur. Dall’agosto 2020, due nuovi edifici completano lo sviluppo del quartiere, integrandosi con la pianificazione urbana e il design esistenti. Da lontano sono indistinguibili dagli edifici esistenti. Tuttavia, a seconda dell’incidenza della luce solare, uno sguardo più attento mostrerà che invece di pannelli in vetro smaltato nero, le facciate sono ora rivestite con moduli fotovoltaici. Per l’espansione del sito, gli architetti hanno combinato gli elementi fotovoltaici nella facciata con un sistema convenzionale di tetto fotovoltaico, poiché questo ha permesso di triplicare la produzione di energia e aumentare significativamente l’autoconsumo.

Come gli edifici della prima fase, le nuove unità si basano su un semplice principio strutturale con una scala centrale.

Contrasto tra gli elementi trasparenti e il nero intenso dei moduli in vetro fotovoltaico.

Quasi tutti i 14 nuovi appartamenti in affitto si aprono sullo spazio esterno su tre lati dando ai residenti la sensazione di vivere in uno spazio verde.

![]() |
![]() |
|
Superficie solare attiva | 238m² | 590m² |
Rapporto superficie solare attiva | >50% | >50% |
Potenza nominale | 46.9 kWp | 81.9 kWp |
Tipo di applicazione | Tetto piano | Facciata ventilata |
![]() |
![]() |
|
Stoccaggio | – | – |

Vista della terrazza dell’attico.
Le facciate sono portanti, in modo da permettere la costruzione di tutti i muri interni come pareti continue non portanti. La facciata assume una moltitudine di compiti: protezione, regolazione del clima, rappresentazione, identificazione. Una questione centrale era quella di includere la produzione di elettricità come caratteristica aggiuntiva e di permettere una transizione ininterrotta verso gli edifici esistenti senza ridurre le qualità urbane e architettoniche del progetto. A tale scopo sono stati utilizzati pannelli di rivestimento molto simili a quelli installati nei primi sei edifici. Tuttavia, guardando più da vicino, a seconda dell’angolo di incidenza del sole, si può vedere che invece di lastre di vetro smaltato nero, sono dei moduli fotovoltaici che rivestono gli edifici.
