La casa, lunga e stretta, è posizionata tra il cortile di una fattoria e un campo aperto a formare un confine paesaggistico. A dipendenza della direzione di approccio, l’aspetto cambia, passando da una struttura a due piani a una struttura a un piano. Questa abitazione unifamiliare colpisce per la perfetta integrazione dell’impianto fotovoltaico esposto a sud. Grazie alla scelta dei materiali e dei colori, nonché alla cura degli allineamenti, questo nuovo edificio si inserisce perfettamente nel contesto del villaggio e del paesaggio circostante. Infatti il design del tetto a falde rivestito con moduli fotovoltaici e pannelli in fibrocemento ricorda gli edifici tradizionali del paese.
Il tetto a falde è somigliante alla tradizione costruttiva locale
Il tetto è composto da una struttura intelaiata in legno (valore U di 0,16 W/m²K). I muri perimetrali sono costituiti da un muro esterno portante in calcestruzzo armato, uno strato isolante ed un muro interno in mattoni (valore U di 0,19 W/m²K).