Nessun dettaglio è stato trascurato. Le canaline in cemento, i collettori metallici e gli scarichi del pavimento convogliano l’acqua piovana dal tetto al canale di drenaggio. Un impianto fotovoltaico
Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850, Mendrisio
Nessun dettaglio è stato trascurato. Le canaline in cemento, i collettori metallici e gli scarichi del pavimento convogliano l’acqua piovana dal tetto al canale di drenaggio. Un impianto fotovoltaico
Negli ultimi anni, una nuova strategia energetica ha introdotto l'opportunità di considerare il solare come fonte rinnovabile di produzione decentralizzata nelle facciate e in altri elementi accessori
I moduli fotovoltaici sono integrati in una struttura in acciaio triangolare posta ad ogni piano della facciata trasparente dell’edificio, creando una caratteristica fascia marcapiano tra i diversi livelli, un design che
Il rifugio “Piano della Parete” è permeato da una precisa visione etica. Accorgimenti ecologici garantiscono che le attività di utilizzo e gestione riducano al minimo l'impatto ambientale nel contesto naturale e di pregio in cui è inserito.
L'obsoleto edificio amministrativo è stato trasformato in un edificio moderno e sostenibile. La sua facciata è stata rinnovata attraverso un involucro ottimizzato, ad alte prestazioni energetiche, leggero e trasparente, rivestito con moduli fotovoltaici che, allo stesso tempo, ombreggiano gli spazi interni.
Interview with Thue Hasløv, partner and architect at C.F. Møller Architects. Balancing preservation with
Questo progetto rappresenta un significativo sforzo di restauro architettonico e culturale, che unisce storia e modernità. Il centro culturale Obere Mühle di Dübendorf
Dal 13 al 17 gennaio 2025, Monaco di Baviera ha ospitato BAU 2025, la fiera leader mondiale per architettura, materiali e sistemi. Nonostante le sfide economiche attuali
Se sei un professionista interessato a scoprire il futuro dell’architettura solare integrata, è arrivato il momento di segnare queste date sul calendario! Due nuovi corsi, sviluppati da
Le facciate fotovoltaiche (FV) rappresentano una soluzione innovativa che combina efficienza energetica ed estetica architettonica, ma in Svizzera sono ancora poco diffuse tra i privati, rappresentando solo