';

Iscriviti alla nostra Newsletter


Oltre il 70 percento dei moduli fotovoltaici montati in Svizzera proviene dall’Asia...
L'obiettivo del rapporto è mostrare il potenziale delle pensiline solari e descrivere i fattori tecnici ed economici implicati nello...
Il progetto SWICE mira a identificare e quantificare il potenziale di risparmio energetico e a identificare opportunità per una migliore qualità della vita che possono emergere da scenari urbani...
Una vecchia area di servizio in Carinzia sta per essere trasformata nel Campus SONNENKRAFT, il primo centro di ricerca e competenza per...
Cost-effective and innovative solar energy integration in stock and new buildings - how to generate...
La tecnologia fotovoltaica ha un grande vantaggio rispetto ad altre fonti di energia rinnovabile; può essere facilmente integrata negli edifici, infrastrutture, veicoli elettrici e in...
Il progetto REHOUSE (nome completo: Renovation packagEs for HOlistic improvement of EU's bUildingS Efficiency...
Nel corso della seduta del 23 novembre 2022, il Consiglio federale ha apportato diverse modifiche ad alcune ordinanze relative al settore energetico...
Estetica solare svizzera per il futuro: le nuove generazioni difficilmente sapranno che...
Segnaliamo la pubblicazione “BIPV Dynamic Solar Shading System for Transparent Facades – Rapporto intermedio del 29 novembre 2022”. Si tratta...
La svolta energetica passa dall’efficientamento e da un utilizzo delle risorse intelligente. Con questi presupposti nasce il progetto...
È possibile installare l’impianto fotovoltaico non solo sul tetto, ma sull’ intero involucro dell’edificio. È quanto sostengono Francesco ...