';

Iscriviti alla nostra Newsletter


Cost-effective and innovative solar energy integration in stock and new buildings - how to generate...
Il progetto REHOUSE (nome completo: Renovation packagEs for HOlistic improvement of EU's bUildingS Efficiency...
Nel corso della seduta del 23 novembre 2022, il Consiglio federale ha apportato diverse modifiche ad alcune ordinanze relative al settore energetico...
Estetica solare svizzera per il futuro: le nuove generazioni difficilmente sapranno che...
Segnaliamo la pubblicazione “BIPV Dynamic Solar Shading System for Transparent Facades – Rapporto intermedio del 29 novembre 2022”. Si tratta...
La svolta energetica passa dall’efficientamento e da un utilizzo delle risorse intelligente.Con questi presupposti nasce il progetto...
È possibile installare l’impianto fotovoltaico non solo sul tetto, ma sull’ intero involucro dell’edificio. È quanto sostengono Francesco ...
Il 27 ottobre 2022, al Kultur & Kongresshaus di Aarau, sono stati annunciati i vincitori della 32esima edizione del Premio Solare...
Quest’anno ricorre il 40esimo anniversario dell’impianto Ticino Solare (TISO); per l’occasione...
Il corso propone un’esperienza formativa, all’interno del contesto reale e operativo di realizzazioni ed esempi concreti...
L’integrazione di elementi solari attivi negli edifici può fornire un importante contributo...
La SUPSI, ETA-Florence Renewable Energies ed ENEA, organizzano il primo evento "solarchitectour"...