Traffic Control Centre

The new Traffic Control Centre in Chur, designed by Comamala Ismail Architects, is Switzerland’s first net-zero energy building, demonstrating advanced solar architecture. A key feature of the design is the integration of building-integrated

Share
Bivacco Piano della Parete

Il rifugio “Piano della Parete” è permeato da una precisa visione etica. Accorgimenti ecologici garantiscono che le attività di utilizzo e gestione riducano al minimo l'impatto ambientale nel contesto naturale e di pregio in cui è inserito.

Share
Bellerivestrasse 36

L'obsoleto edificio amministrativo è stato trasformato in un edificio moderno e sostenibile. La sua facciata è stata rinnovata attraverso un involucro ottimizzato, ad alte prestazioni energetiche, leggero e trasparente, rivestito con moduli fotovoltaici che, allo stesso tempo, ombreggiano gli spazi interni.

Share
Interview with Arch. Thue Hasløv

Interview with Thue Hasløv, partner and architect at C.F. Møller Architects. Balancing preservation with

Share
Obere Mühle – Lo “Speicher”

Questo progetto rappresenta un significativo sforzo di restauro architettonico e culturale, che unisce storia e modernità. Il centro culturale Obere Mühle di Dübendorf

Share
Lo Scudo di Stabio

Il nuovo edificio residenziale progettato e costruito a Stabio ha ricevuto la certificazione Minergie P-ECO-SNBS, e un encomio all’Active House Awards 2022. Si tratta del primo...

Share
In breve – Friburgo City Hall

La facciata solare è costituita da telai metallici che si orientano verso il sole, sui quali sono stati installati moduli solari progettati su misura...

Share
In breve – Chesa Stail’Alva

La copertura di quasi 400 m² di questo edificio storico del XVII secolo è stata dotata di un impianto fotovoltaico completamente integrato...

Share
In breve – Un edificio familiare multigenerazionale

I balconi sono dotati di una ringhiera composta da moduli fotovoltaici che creano un parapetto fotovoltaico omogeneo e non riflettente...

Share