';
L'intento dei proprietari era quello di raggiungere una sintesi tra risparmio energetico, produzione di energia rinnovabile, ecologia e salute. È stato...
pdf-file
pdf-file
Casa PlusEnergy a Pedevilla
Minergie-A-ECO retrofit

L’intento dei proprietari era quello di raggiungere una sintesi tra risparmio energetico, produzione di energia rinnovabile, ecologia e salute. Si è quindi deciso di procedere alla ristrutturazione secondo i requisiti dello standard energetico Minergie-A-ECO. La caratteristica più evidente è un impianto fotovoltaico integrato sull’intera superficie del tetto. Questo impianto produce più dell’energia di cui la casa ha bisogno per il suo bilancio energetico annuale. Per questo motivo è stata creata una comunità energetica, insieme ai vicini, con l’obiettivo di aumentare l’autoconsumo.

Pianta architettonica del primo piano.

La ristrutturazione  retrofit was intended not to alter the appearance of the buildin non doveva alterare l’aspetto dell’edificio..

Vista sud dell’edificio. Il vecchio tetto è stato sostituito con uno nuovo completamente riempito di pannelli solari.

Caratteristiche dell’edifico
  • Tipologia di edificio
    Residenziale
  • Tipo di costruzione
    Restauro
  • Anno di costruzione
    1910, ristrutturata 2022
  • Energy reference surface
    289 m²
  • Indicie energetico
    29.4 kWh/m²yr (riscaldamento ed  elettricità)
  • Etichettatura energetica
    Minergie-A-ECO
Energia
Active solar surface 129.6 m²
Active solar surface ratio 100%
Potenza massima 26.3 kWp
Tipo di applicazione Soluzione tetto completo
Stoccaggio Tramite una stazione di ricarica per auto elettriche 77 kWh (batteria VW ID Buzz)
Produzione energetica
0
kWh
Fonte: produzione annuale 2022
Autoconsumo
Source: autoconsumo durante il 2022
19%
Involucro dell’edificio
  • Applicazione
    Rivestimento fotovoltaico integrato in un tetto a falda
  • Descrizione
    Tetto in legno a falde isolato con 24 cm di lana minerale
  • Coefficiente U
    0.18 W/m²K
  • Sistema di fissaggio
    Sistema di fissaggio continuo (binari in alluminio)

La soluzione di montaggio applicata è quella che consente l’integrazione dei moduli fotovoltaici senza cornice nella falda del tetto.

  • Applicazione
    Isolamento perimetrale, intonaco
  • Descrizione
    Pareti in pietra naturale con uno strato esterno di 14 cm di lana minerale
  • Coefficiente U
    0.19 W/m²K
  • Sistema di fissaggio

Lo spessore del cappotto isolante è stato sfruttato per la posa dei tubi del sistema di ventilazione controllata.

L’installazione di uno strato di isolamento termico migliora notevolmente le prestazioni energetiche dell’involucro edilizio.

  • Applicazione
    Finestre con persiane
  • Descrizione
    Triplo vetro con telaio in alluminio e legno
  • Coefficiente U
    0.88 W/m²K
  • Coefficiente g
    0.52

L’installazione dello strato isolante esterno modifica lo spessore della fuga esterna rispetto alla finestra.

Facciata est.

Modulo BIPV
  • Prodotto
    Modulo Arres 3.0 Premium
  • Produttore
    Arres Solarmarkt GmbH
  • Tecnologia celle
    Mono cristalline
  • Tipo di vetro anteriore/personalizzazione
    Vetro termicamente temperato e profilato da 4 mm
  • Colore celle
    Nero
  • Dimensioni
    1060×1691 mm
  • Potenza nominale
    325 Wp
  • Potenza specifica
    180 Wp/m²
  • Peso
    22.6 kg
  • Peso specifico
    12.6 kg/m²
Dettagli costruttivi

Per l’installazione fotovoltaica sul tetto si è deciso di scegliere una soluzione integrata che desse unità architettonica alla falda e che, oltre ai moduli neri, fornisse elementi di completamento della superficie per parti come le fasce perimetrali o le aree intorno ai camini. L’intero tetto è incorniciato da una lastra di acciaio inox grigio chiaro opaco.

  • Visita la pagina “dettagli costruttivi”
Da definire
Hotspot image
Da definire
Hotspot image
Costi
  • Costo totale della ristrutturazione
    437.000 CHF
  • Prezzo per m³  
    470 CHF/m³

L’edificio si trova nel quartiere di Pedevilla, uno dei più antichi di Bellinzona, e si affaccia su due dei tre castelli.

Parti coinvolte
  • Proprietari
    Alberto Conelli & Chiara Conelli Sini
  • Architetto
    Massimo Mobiglia
  • Installatore fotovoltaico
    IngEne Sagl
  • Foto
    Massimo Mobiglia, Gianpiero Pampuri
Premi e riconoscimenti
Comments
Share
SolAR

/* */