Il secondo episodio di Solar Machines ci porta a Parigi, sull’Île Seguin, dove La Seine Musicale di Shigeru Ban e Jean de Gastines rende l’architettura protagonista di un dialogo cinetico con il sole.
Il cuore di questo luogo emblematico è costituito da una sala concerti rivestita in legno e avvolta da una vela solare rotante, una struttura iconica che ombreggia e alimenta l’edificio. Grazie ai suoi 1’000 m² di superficie fotovoltaica che seguono il percorso del sole, la vela trasforma l’energia in movimento e la performance in luce.
Attraverso le voci di Philippe Monteil (Shigeru BanArchitects) e Jean de Gastines (JDG Architects), in dialogo con Pierluigi Bonomo (responsabile del team SUPSI BIPV) e Jean-Didier Steenackers (fondatore dello studio Sunsoak Architecture), questo episodio esamina come il fotovoltaico integrato si evolva oltre la tecnologia per diventare un materiale architettonico dinamico, che unisce struttura, movimento e ispirazione.
Il progetto Voice of Solar Architecture è curato da SUPSI nell’ambito del progetto europeo SEAMLESS-PV ed esplora architetture esemplari in cui il sole diventa contemporaneamente materiale e metafora.
Buona visione e non dimenticate di rispondere alla domanda qui sotto per ottenere un attestato di partecipazione (1 CFU) dal Servizio Formazione Continua della SUPSI.

