Questo progetto altamente innovativo si basa sull’esigenza di ombreggiare il volume trasparente che ospita gli spazi educativi e comunitari in estate e di permettere al sole di riscaldare l’edificio in inverno.
Due file di lamelle verticali a controllo meccanico permettono di ombreggiare la facciata dal sole. Le lamelle sono combinate con moduli fotovoltaici bianchi; un software georeferenziato ne controlla la rotazione per garantire la migliore esposizione al sole e la massima efficienza. Questa facciata è uno dei primi progetti di fotovoltaico dinamico in Europa, completamente integrata architettonicamente, e garantisce un elevato livello di sostenibilità e di comfort termico e visivo.
Le lamelle fotovoltaiche dinamiche sono state progettate e realizzate per questo specifico progetto. I moduli multi-cristallini sono dotati di un vetro frontale satinato Suncol float temperato da 4 mm di colore “Bianco Traffico”. Il vetro stratificato fotovoltaico ha una potenza specifica di 100 Wp/m2 e in totale sono stati installati circa 18 kWp.
La realizzazione dell’impianto è stata possibile grazie alla rinnovata collaborazione tra la Franklin University Switzerland, AIL SA, SUPSI-ISAAC e il coinvolgimento di diversi partner locali attivi nel settore.