15 gennaio 2025

I due corsi sono sviluppati da SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) all’interno del progetto europeo SEAMLESS PV. Fonte: © PhotoAlto/Pablo Camacho/Getty, editing SUPSI.
Se sei un professionista interessato a scoprire il futuro dell’architettura solare integrata, è arrivato il momento di segnare queste date sul calendario! Due nuovi corsi, sviluppati da SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) all’interno del progetto europeo SEAMLESS PV, offriranno un’esperienza unica e innovativa in due location prestigiose: Madrid (9-10-11 aprile 2025) e Zurigo (21-22-23
maggio 2025).
Questi corsi intensivi di tre giorni rappresentano un’opportunità imperdibile per immergersi nel mondo dell’architettura solare integrata, combinando teoria, pratica e networking con esperti del settore.
Il programma:
Day 1: Introduzione all’architettura solare
Il primo giorno si apre con una serie di lezioni tenute da esperti del settore e sarà l’occasione per esplorare le principali sfide e i concetti innovativi alla base della progettazione di edifici solari integrati.
Day 2: Building Tour – Casi studio in città
La seconda giornata sarà dedicata all’esplorazione di edifici solari reali. Una visita guidata a casi studio selezionati nel cuore della città permetterà di vedere strategie innovative in azione, incontrare architetti e costruttori e fare domande per ottenere una comprensione approfondita del processo progettuale e costruttivo.
Day 3: Company Workshop
La terza e ultima giornata è pensata invece per mettere in pratica quanto appreso. I partecipanti avranno la possibilità di vedere la linea di produzione di un’azienda produttrice di moduli BIPV e di affrontare sfide reali di progettazione e costruzione in un workshop pratico.
Obiettivi e benefici del corso
Questo corso punta a fornire:
- Conoscenza preliminare sulle tecnologie solari, la loro integrazione architettonica e gli aspetti normativi ed economici.
- Esperienze diretta sul campo e workshop pratici, per vivere in prima persona l’applicazione dei concetti teorici.
- Un networking con esperti del settore e colleghi, per stabilire connessioni utili per future opportunità professionali.
A chi è rivolto?
Questo corso è pensato per professionisti desiderosi di acquisire competenze sui sistemi BIPV (Building-Integrated Photovoltaics), tra cui:
- Architetti e ingegneri civili
- Professionisti del settore immobiliare
- Project manager
- Esperti del settore fotovoltaico
- Chiunque voglia approfondire l’architettura solare
Destinazioni previste:
Madrid (9-10-11 aprile 2025) – Zurigo (21-22-23 maggio 2025)
Non perderti Questa opportunità!
Per ulteriori aggiornamenti e dettagli sulle modalità di iscrizione, visita il sito della SUPSI per la formazione continua (cercare i corsi utilizzando la parola chiave BIPV). Il link diretto a tutte le informazioni necessarie si trova nella sezione “Per saperne di più”.
Questi corsi sono progettati per offrirti non solo conoscenze tecniche, ma anche pratiche che trasformeranno il tuo modo di approcciare l’architettura sostenibile: preparati a progettarla con noi!