18 novembre 2024

La chiesa evangelica riformata di Trin, nei Grigioni, risalente a oltre 500 anni fa, è stata dotata di un tetto solare. Si tratta di una prima a livello nazionale per una chiesa di valore storico, il progetto ha incontrato una certa resistenza da parte delle autorità di tutela e del comune. Con questa installazione, la congregazione vuole trasmettere un messaggio chiaro: la salvaguardia del creato, una missione centrale della Chiesa, richiede non solo parole ma soprattutto azioni concrete. Fonte: Keystone / Gian Ehrenzeller.
Nel 1991, l’allora ARGE Solar 91 (oggi Agenzia solare svizzera) ha lanciato il Premio solare svizzero, in collaborazione con il Consigliere federale Adolf Ogi e l’Ufficio federale dell’energia (UFE). Nell’ambito di questo progetto nazionale, le autorità locali, le aziende private e i privati cittadini sono stati incoraggiati a costruire impianti solari, esplicitamente senza utilizzare le aree verdi. Tra il 1990 e il 2019, sono state presentate circa 3’648 candidature per il Premio solare, 429 delle quali sono state premiate con il Premio solare svizzero.
I vincitori del Premio 2024
10 Premi Solari Svizzeri sono stati assegnati rispettivamente a una figura influente, a un’istituzione e alle persone all’origine dei progetti solari. Tra i vincitori di questa edizione spiccano progetti che integrano tecnologie all’avanguardia e pratiche sostenibili, dimostrando il ruolo sempre più importante dell’energia solare nella transizione energetica svizzera.
La cerimonia di premiazione, svoltasi a Svitto loscorso30 ottobre, ha sottolineato lo spirito collaborativo della transizione energetica svizzera e ha fornito un panorama delle soluzioni innovative che emergono dalla ricerca, dall’industria e dalle collettività.
La Svizzera continua a essere all’avanguardia nelle pratiche energetiche sostenibili e il Premio Solare Svizzero 2024 celebra le persone e le organizzazioni che stanno portando avanti la rivoluzione solare. La diversità dei vincitori di quest’anno evidenzia l’ampio potenziale dell’energia solare per tutti i settori, dall’architettura alla tecnologia, dall’impegno per la comunità alla ricerca, gettando le basi per un futuro più luminoso e sostenibile.
Vi invitiamo a dare un’occhiata a tutti i premi e riconoscimenti visitando il sito web dell’Agenzia Solare Svizzera. Le nostre più vive congratulazioni a tutti i candidati: scegliere l’energia solare è già di per sé una vittoria.