INPERSO – INdustrialised and PErsonalised Renovation for Sustainable sOcieties è un progetto finanziato dall’UE Horizon Europe (Grant Agreement Number 101069820). Il progetto è sostenuto anche dalla Segreteria di Stato svizzera per l’educazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI, un’agenzia specializzata del governo federale per le questioni nazionali e internazionali riguardanti la politica dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione.
Il consorzio è composto da 22 partner provenienti da Spagna, Finlandia, Grecia, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Belgio, Regno Unito e Svizzera. Il consorzio è un eccellente gruppo di istituti di ricerca e università, imprese e partner industriali.
Il progetto INPERSO prevede una ristrutturazione inclusiva, economica, efficiente e sostenibile, adattabile a diverse zone climatiche e tipologie di edifici, ma incentrata sugli edifici residenziali e sul patrimonio culturale.
Come programma olistico di ristrutturazione integrale, INPERSO affronterà l’intero ciclo di vita dell’edificio, dalla progettazione alla fine del ciclo di vita, affrontando le sfide della digitalizzazione, della frammentazione, della qualità, dell’efficienza e della rapidità, seguendo un approccio incentrato sull’utente.