';
Glacier 3000
  • Posizione
    Scex Rouge – Les Diablerets, Svizzera
  • Architetto
    Mario Botta Architetti
  • Area (FV)
    655 m²
Informazioni

Dopo l’incendio del 2022, l’iconica stazione a monte progettata dal famoso architetto Mario Botta è stata ridisegnata con una moderna facciata solare. L’obiettivo era quello di integrare la produzione di energia rinnovabile nel design esistente in modo estetico e funzionale. Grazie agli innovativi moduli per facciate di 3S è stato possibile realizzare una soluzione che non solo soddisfa il fabbisogno energetico dell’edificio, ma si integra anche armoniosamente nella sua caratteristica architettura.

 

Sfide tecniche

 

I moduli vetro-vetro offrono non solo un elevato rendimento energetico, ma anche un’estrema resistenza alle condizioni meteorologiche alpine. Grazie al design senza cornice, la facciata rimane in gran parte libera da neve e depositi, garantendo una produzione costante di elettricità anche nei mesi invernali.

Le condizioni a quasi 3.000 metri di altitudine hanno posto sfide impegnative per la costruzione e l’installazione. I forti venti che raggiungono i 260 km/h hanno richiesto una speciale tecnica di fissaggio con un numero di punti di ancoraggio da tre a quattro volte superiore rispetto ai progetti standard.

 

Leggi l’articolo completo

  • Tipologia di edificio
    Rifugio alpino
  • Tipo di costruzione
    Risanamento
  • Anno di costruzione
    2024
  • Potenza nominale
    118 kWp
  • Produzione energetica
    100 MWh
  • Tipo di applicazione
    Facciata ventilata
  • Prodotto
    3S Facciata Solare
  • Produttore
    3S Swiss Solar Solutions AG
  • Installatore fotovoltaico
    Solstis SA / Morand SA

CREDITI FOTOGRAFICI
Foto 3S Swiss Solar Solutions AG

Comments
Share
SolAR