
La nuova sede aziendale del Gruppo WWZ situata tra Zug e Stam offre funzionalità ed efficienza.
Il vecchio tetto coperto da lastre contenenti amianto è stato sostituito con un sistema di copertura fotovoltaico integrato.
L'immagine è stata riprodotta mediante il procedimento di rasterizzazione e colorazione sviluppato da Solar Visuals.
Questa costruzione in legno certificata Minergie-A, dotata di un impianto fotovoltaico integrato sia in facciata e nel tetto, coniuga i requisiti energetici e di design.
Perfettamente integrato nel tetto, l'impianto fotovoltaico da 97 kW si integra in modo ottimale con il contesto.
Questo progetto dello studio René Schmid Architekten AG è stato costruito nel centro di Kloten, con l'obiettivo di creare uno stile di vita orientato al futuro.
L’edificio amministrativo del Gruppo COOP in via Thiersteinerallee, ubicato nel centro città di Basilea, è stato costruito negli anni ‘70 dallo studio d’architettura Gass+Boss Architekten...
Il Novartis Pavillon, un nuovo centro per esposizioni, riunioni ed eventi situato nel Campus Novartis, è stato progettato da AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi...
L'impianto fotovoltaico, concepito su misura per la casa, fornisce all'immobile l'energia di cui ha bisogno.
La nuova sede della Rhiienergie AG in Kantonsstrasse è stata costruita nel 2019-2020 a Tamins. Ospita uffici, magazzini, officine e un'autorimessa. Con le sue linee semplici e moderne, l'uso del...
Questo nuovo edificio a 8 piani ospita l’Ufficio per l’Ambiente e l’Energia del Cantone di Basilea-Città. In linea con i compiti dell...
La forma poligonale del padiglione, ispirata a un caleidoscopio, è coperta da 165 mq di moduli fotovoltaici Kromatix fatti su misura.